Adelpha melona Hewitson, 1847

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Adelpha Hübner, 1819
English: Melona sister
Specie e sottospecie
Adelpha melona ssp. deborah Weeks, 1901 presente in Colombia - Adelpha melona ssp. leucocoma Fruhstorfer, 1915 presente in Brasile, Trinidad e Tobago - Adelpha melona ssp. neildi Willmott, 2003; presente a Panama - Adelpha melona ssp. pseudarete Fruhstorfer, 1915.
Descrizione
Farfalla con un'apertura alare di circa 50 mm sul bordo esterno delle ali concave anteriori. Il lato superiore è marrone, con una macchia gialla all'apice e una banda gialla che corre verso il bordo interno, mentre sulle ali posteriori la fascia che va dal centro del margine costale al margine interno vicino all'angolo anale è bianca. Il lato ventrale è più leggero, con venature e bande marroni, strisce perlacee e la stessa banda larga bianca della parte superiore.
Diffusione
È presente a Panama, Ecuador, Colombia, Trinidad e Tobago, Suriname e Brasile.
![]() |
Data: 26/09/1990
Emissione: Farfalle Stato: Guyana Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|